Nuove tecnologie e Studio digitale
di Mario Alberto Catarozzo - Coach, Formatore, Consulente – CEO di MYPlace Communications
- 27 Maggio 2025
La professione legale, quella che per secoli si è cullata nell'abbraccio rassicurante di codici, fascicoli e rituali consolidati, oggi si trova davanti a un bivio esistenziale, una di quelle svolte che lascia il segno. L'Intelligenza Artificiale non bussa più alla porta degli Studi legali italiani, ma è entrata prepotentemente nelle nostre stanze, sedendosi accanto a noi mentre prepariamo pareri, scardiniamo precedenti giurisprudenziali o elaboriamo strategie difensive. Alcuni Professionisti l'hanno già invitata a prendere posto alla scrivania, altri la guardano con sospetto dalla porta, temendo che possa portarsi via il pane quotidiano. Ma di una cosa possiamo essere certi: chi resta immobile, ancorato alla professione di ieri, rischia di trasformarsi in un romantico reperto d'antiquariato giuridico. UN MERCATO IN PROFONDA TRASFORMAZIONE...
Continua a leggere...
Nuove tecnologie e Studio digitale
di Mario Alberto Catarozzo - Coach, Formatore, Consulente – CEO di MYPlace Communications
- 29 Aprile 2025
Quando si parla di ESG (Environmental, Social, Governance) nel settore legale, il pensiero va immediatamente agli obblighi normativi che gli Studi devono far rispettare ai propri clienti. Gli Studi legali si sono abituati a vedere questi temi come "materia per consulenza", qualcosa da spiegare alle aziende che devono adeguarsi alle nuove direttive europee o alle normative nazionali in tema di sostenibilità. Tuttavia, oggi emerge una visione più evoluta: l’adozione di un approccio ESG rappresenta per lo più un'opportunità, in quanto potente strumento di differenziazione, un incredibile volano per la reputazione e la crescita dello stesso Studio. Stiamo assistendo a un profondo cambio di paradigma in questi anni: gli Studi più lungimiranti – quelli che guardano oltre il presente – stanno...
Continua a leggere...
Nuove tecnologie e Studio digitale
di Mario Alberto Catarozzo - Coach, Formatore, Consulente – CEO di MYPlace Communications
- 18 Marzo 2025
Nel mondo professionale contemporaneo l’efficacia comunicativa rappresenta un fattore determinante per il business development e la creazione di un brand forte. Questo vale particolarmente nel settore legale, dove la capacità di trasmettere concetti complessi in modo chiaro e convincente può fare la differenza nell’acquisizione di nuovi clienti, nella formazione del personale o nella presentazione di casi in contesti formali. L’avvocato che padroneggia l’arte della presentazione visiva gode di un vantaggio competitivo significativo rispetto ai colleghi che si affidano ancora esclusivamente alla comunicazione verbale. Le presentazioni visive sono diventate uno strumento indispensabile per i Professionisti del diritto. Che si tratti di illustrare una strategia legale a un cliente, di presentare un caso in tribunale o di condividere conoscenze durante un convegno,...
Continua a leggere...
Soft Skills
di Mario Alberto Catarozzo - Coach, Formatore, Consulente – CEO di MYPlace Communications
- 25 Febbraio 2025
Oggi il cliente di uno Studio legale vuole partecipare alle decisioni, capire le scelte che vengono effettuate e provare la sensazione di avere il controllo della situazione. La sfida per i Professionisti del settore legale non è più solo quella di conoscere il diritto, ma anche di saperlo comunicare in modo efficace ad un pubblico sempre più esigente e diversificato. È possibile realizzare ciò, senza perdere il tecnicismo indispensabile in determinati contesti? Certo che sì. Il Legal Design rappresenta una risposta innovativa e strutturata a questa sfida, proponendo un approccio che rivoluziona il modo di concepire e comunicare i contenuti giuridici. Parliamo di una metodologia che utilizza i principi del Design Thinking, un approccio centrato sull'utente e orientato alla soluzione...
Continua a leggere...
Soft Skills
di Mario Alberto Catarozzo - Coach, Formatore, Consulente – CEO di MYPlace Communications
- 28 Gennaio 2025
Nel mondo forense circola una battuta: "il diritto sarebbe bellissimo... se non ci fossero i clienti". Un altro adagio che ripeteva mio padre, avvocato del secolo scorso, era "Ogni avvocato ha i clienti che si merita". Verità o provocazioni? Lascio a voi la risposta, certo è che dalla clientela di uno studio si può già cominciare a capire anche lo stile dello stesso e l’approccio al cliente. Questi due aforismi del mondo forense nascondono comunque una profonda verità: la gestione del rapporto con la clientela rappresenta una delle sfide più complesse della professione legale, dove le competenze tecniche devono necessariamente integrarsi con sofisticate capacità relazionali e una solida gestione dello stress. Siamo così passati dalle hard skills giuridiche, alle soft...
Continua a leggere...