L’importanza della comunicazione per i Professionisti
di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude Scarica in PDFIn un’epoca nella quale ormai tutti, o quasi, hanno capito l’importanza della comunicazione e dei suoi strumenti; nella quale le aziende ancor prima di nascere impostano dettagliatamente la strategia di comunicazione, è impensabile che una parte significativa di Studi professionali e Professionisti continui a trascurare questo aspetto, che ormai deve essere considerato come parte integrante della professione.
A sostenerlo è anche Federprofessioni che in una nota dello scorso aprile sottolinea come: “anche gli studi professionali devono affrontare una sfida inevitabile: ripensare la propria comunicazione. Strumenti come i social media, il sito web, un blog aggiornato e persino una newsletter ben fatta sono diventati oggi canali essenziali per comunicare competenza, affidabilità e valore. Ma serve metodo. E serve consapevolezza”.
Ed è la stessa Federprofessioni, che attraverso il proprio organo di sistema Ente Bilaterale EBILP, in quella stessa nota ha annunciato un rimborso fino a 500 per accompagnare i Professionisti nell’adozione di strategie di comunicazione efficaci e sostenibili, capaci di valorizzare il lavoro svolto ogni giorno al servizio della collettività.
Centro Studi Forense - Euroconference consiglia