Obbligazioni e contratti
di Maura Alessandri , Avvocato
- 6 Maggio 2025
La recente imposizione e successiva temporanea sospensione dei dazi contribuisce alla crescente instabilità degli scambi commerciali internazionali. I dazi sono tasse imposte dai governi sulle importazioni e, in alcuni casi, sulle esportazioni. Possono influenzare significativamente i costi delle transazioni commerciali e la competitività dei prodotti sul mercato. I dazi possono essere introdotti per varie ragioni, tra cui la protezione dell'industria locale, la regolazione del commercio o come risposta a politiche commerciali di altri Stati. L’attuale scenario è certamente caratterizzato da una forte incertezza negli scambi commerciali e quando si redigono contratti commerciali internazionali è, pertanto, importante considerare l'inserimento di clausole specifiche per affrontare l'impatto sui contratti di eventi imprevisti ed imprevedibili quali, ad esempio, i dazi. Le clausole più frequenti...
Continua a leggere...
Obbligazioni e contratti
di Maura Alessandri , Avvocato
- 30 Maggio 2023
Cass., SU, Ord. 10 gennaio 2023, n. 361 Questa recente pronuncia della Corte di Cassazione a Sezioni Unite è particolarmente interessante poiché affronta la problematica, assai diffusa nella prassi del commercio internazionale, della validità di una clausola di scelta del foro competente contenuta in Condizioni generali allegate al contratto e nasce da una controversia intra-comunitaria soggetta al Reg. (UE) n. 1215/2012 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (cd. Reg. Bruxelles I-bis). Si discute se la modalità con cui una società francese abbia portato a conoscenza le proprie condizioni generali (non firmate) al contraente italiano (che non le aveva predisposte) possa o meno integrare un richiamo specifico alle stesse contenuto nel contratto...
Continua a leggere...