Legal design e comunicazione per gli avvocati: un nuovo linguaggio per una nuova professione
di Amalia Di Carlo - Ufficio stampa di Marketude Scarica in PDFNel mondo del diritto, da sempre caratterizzato da un linguaggio tecnico e spesso inaccessibile, si sta facendo strada una nuova esigenza: comunicare in modo chiaro, comprensibile e orientato all’esperienza dell’utente. È in questo contesto che nasce e si afferma il Legal Design, una disciplina innovativa che fonde diritto, design e comunicazione, e che oggi rappresenta una grande opportunità per gli Studi legali.
Cos’è il Legal Design?
Il Legal Design è un approccio multidisciplinare che ha l’obiettivo di rendere il diritto più comprensibile e fruibile, ponendo al centro l’utente finale – sia esso cliente, cittadino o controparte. Non si tratta solo di “abbellire” i documenti giuridici, ma di ripensarli completamente per migliorarne la funzione comunicativa, ridurre l’ambiguità e favorire decisioni più consapevoli.
Attraverso elementi visivi (icone, schemi, grafici, colori), layout funzionali e un linguaggio semplificato, il Legal Design permette di tradurre concetti complessi in strumenti chiari, accessibili e usabili.
Centro Studi Forense - Euroconference consiglia